banner

Blog

Sep 24, 2023

I veicoli elettrici spingono la domanda per il mercato degli spessori per freni automobilistici avanzati: si prevede che raggiungerà i 604,5 milioni di dollari entro il 2033

Newark, Del, 28 agosto 2023 (GLOBE NEWSWIRE) -- Il mondoSpessori freno automobilistici Mmercatosi stima di raggiungere3 dollari americani49,0 Mmilioninel 2023. Nel periodo di valutazione dal 2023 al 2033, si prevede che il mercato globale si espanderà a un ritmoCAGR del 5,6% . Si prevede che culminerà in una dimensione del mercato di604,5 milioni di dollarimilionientro la fine del 2033.

Si prevede che gli spessori per i freni automobilistici saranno parti cruciali da posizionare con cura tra le pastiglie dei freni e le pinze delle auto. La domanda potrebbe essere aumentata dalla capacità di questi materiali sottili e isolanti di ridurre il rumore, le vibrazioni e la durezza durante le manovre di frenata.

Scopri come i produttori stanno ridefinendo gli spessori dei freni per le configurazioni rigenerative e sfruttando il boom del mercato post-vendita dei veicoli elettrici. Ottieni un vantaggio competitivo oggi stesso: scarica subito il nostro report di esempio:https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-15664

Si prevede che gli spessori dei freni miglioreranno considerevolmente la felicità dei passeggeri e il comfort del veicolo. Ciò si spiega con la loro capacità di assorbire efficacemente il rumore e di attenuare le vibrazioni prodotte dal contatto tra pastiglia e pinza freno.

Con una forte enfasi sulla riduzione del rumore e sul miglioramento delle prestazioni dei freni, il settore degli spessori dei freni automobilistici è gravemente influenzato dalla crescente produzione di veicoli elettrici (EV). Vi è una crescente necessità di spessori dei freni specializzati che riducano il rumore e le vibrazioni nei veicoli elettrici. Questo perché i sistemi di frenata rigenerativa hanno preso il posto di quelli convenzionali basati sull’attrito.

Per soddisfare queste esigenze, i produttori stanno cambiando il modo in cui producono i loro prodotti, stimolando l’innovazione per una maggiore durata e compatibilità con i sistemi rigenerativi. La sostituzione degli spessori dei freni è richiesta dall'espansione del mercato post-vendita dei veicoli elettrici, accelerando ulteriormente lo sviluppo del mercato.

Si prevede che il settore degli spessori dei freni automobilistici cambierà a seguito dello spostamento verso le automobili elettriche. Può evidenziare quanto siano importanti nel garantire agli utenti di veicoli elettrici un'esperienza di frenata più silenziosa e confortevole.

Gli spessori dei freni realizzati in gomma riciclata e compositi a base biologica potrebbero contribuire a ridurre gli sprechi e gli effetti ambientali negativi del processo di produzione. Questo è fondamentale poiché il settore automobilistico ha un forte impatto sull’ambiente. Un futuro sostenibile dipende dalle azioni volte a ridurre le emissioni e i rifiuti.

Le prestazioni degli spessori dei freni possono essere migliorate anche mediante l'uso di materiali sostenibili. Negli spessori dei freni, la gomma riciclata viene spesso utilizzata come materiale di rinforzo.

Potrebbe aumentare la tenacità degli spessori e la resistenza al deterioramento. D’altro canto, i compositi a base biologica possono fornire qualità distintive come elevata resistenza e rigidità. Questi potrebbero far funzionare meglio tali freni.

Punti chiave delSpessori freno automobilisticiMercatoStudio:

“Il mercato degli spessori dei freni delle automobili è spinto dal crescente utilizzo di sistemi di frenata rigenerativa a livello globale. La frenata rigenerativa è una tecnica che utilizza l'energia cinetica di un veicolo per creare elettricità. Per un utilizzo successivo può essere conservato nella batteria. Si prevede che questo fattore creerà nuove opportunità per le aziende leader”. – afferma un analista capo di Future Market Insights (FMI).

Vai avanti con informazioni di mercato dettagliate: acquista ora per accedere a informazioni specifiche del segmento e scoprire tendenze, fattori trainanti e sfide chiave:https://www.futuremarketinsights.com/checkout/15664

CONDIVIDERE